martedì 28 giugno 2011
domenica 19 giugno 2011
giovedì 9 giugno 2011
"CAMPO SPERIMENTALE BIOLOGICO"
Visita al campo e prime considerazioni:
nonostante le piantine siano esposte a raffiche di vento pazzesche, alla pioggia che in questi giorni non gli ha dato tregua, il terreno che non è dei migliori, data la profondità in cui si trova il campo rispetto al calpestio , tutto sommato sembra che hanno voglia di sopravvivere e anche di crescere. Anche se non si vede dalle foto sono cresciute parecchio, guardandole così sembrano piccoline ma sono state rincalzate già 3 volte e appena si calma questo tempaccio farò passare una motozappa tra le file per ammorbidire un pò il terreno che sembra creta favorendo una respirazione, e permettendo così sia all'umidità che all'acqua di penetrare ed evitare la sofferenza delle radici e delle piante.







nonostante le piantine siano esposte a raffiche di vento pazzesche, alla pioggia che in questi giorni non gli ha dato tregua, il terreno che non è dei migliori, data la profondità in cui si trova il campo rispetto al calpestio , tutto sommato sembra che hanno voglia di sopravvivere e anche di crescere. Anche se non si vede dalle foto sono cresciute parecchio, guardandole così sembrano piccoline ma sono state rincalzate già 3 volte e appena si calma questo tempaccio farò passare una motozappa tra le file per ammorbidire un pò il terreno che sembra creta favorendo una respirazione, e permettendo così sia all'umidità che all'acqua di penetrare ed evitare la sofferenza delle radici e delle piante.
martedì 7 giugno 2011
PROGETTO MASCALZONE " PUMMARULELLA BIOLOGICA"
Visto che ultimamente si parla tanto di biologico, preso dalla passione e dalla voglia di scoprire i nuovi metodi di coltivazione, mi sto avventurando insieme a mio cognato nella coltivazione del pomodoro.
Stiamo realizzando una coltivazione biologica del pomodoro pachino e del tondo da insalata in serra con l'ausilio di bombi per l'impollinazione e l'uso esclusivo di prodotti ammessi per la coltivazione biologica. Questa mattina è stata effettuata la prima sfemminellatura e con gran stupore, si iniziano a vedere i primi frutti e una marea di fiori, complice anche il microclima che si è creato all'interno della serra che non è coperta dalla classica plastica ma da una Ecorete interamente realizzata in monofilo di polietilene che permette un sufficiente passaggio di aria, consentendo una crescita rigogliosa delle colture e una difesa mirata ai differenti tipi di insetti. Ecco alcune immagini dell'operato.




Stiamo realizzando una coltivazione biologica del pomodoro pachino e del tondo da insalata in serra con l'ausilio di bombi per l'impollinazione e l'uso esclusivo di prodotti ammessi per la coltivazione biologica. Questa mattina è stata effettuata la prima sfemminellatura e con gran stupore, si iniziano a vedere i primi frutti e una marea di fiori, complice anche il microclima che si è creato all'interno della serra che non è coperta dalla classica plastica ma da una Ecorete interamente realizzata in monofilo di polietilene che permette un sufficiente passaggio di aria, consentendo una crescita rigogliosa delle colture e una difesa mirata ai differenti tipi di insetti. Ecco alcune immagini dell'operato.





mercoledì 1 giugno 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)